Finalità del Progetto

Il Progetto GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un’iniziativa strategica prevista dal PNRR (Missione 5, Componente 1) per riformare i servizi di politica attiva del lavoro, migliorando l’occupabilità di disoccupati, inoccupati, studenti universitari, per i quali la partecipazione vale 1 credito formativo per ogni Corso seguito se previsto dal proprio Corso di Studio, e neolaureati. GOL offre servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al mondo del lavoro e interventi formativi prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante.

Attività del Progetto

Il Progetto prevede:
- una prima fase di Accoglienza e orientamento a cura dell’Ente DiSCo Lazio con la quale si ottiene una  valutazione iniziale, un bilancio delle competenze e l’individuazione di percorsi di formazione adatti alle proprie necessità;

- una seconda fase di Formazione personalizzata partecipando a corsi della durata di 30h, organizzati da Sapienza nel periodo ottobre-novembre 2025, frequentabili online in modalità sincrona sui seguenti temi:

1) Health literacy: a scuola di "salute"

2) Acquisire, conoscere, usare dati multimediali: fondamenti tecnici

3) TARGET:fai centro con le tue competenze

4) LEAD – Leadership e gestione dei gruppo nell’era digitale e dello smart working

5) NEXT – Navigare l’Employability e la Transizione al lavoro nell’era digitale

6) Inclusione e parità di genere nel lavoro che cambia

7) La Sostenibilità nella formazione professionale

8) Le operazioni finanziarie: Comprendere, Valutare e Pianificare con logica

9) Intelligenza Artificiale e Deep Learning: fondamenti e limiti

 

Vuoi partecipare?

Se sei uno studente o un neolaureato Sapienza da meno di 24 mesi e vuoi partecipare al Progetto GOL contatta Disco Lazio entro il 15 settembre 2025 e segui le indicazioni:

1) Contatto con DiSCo Lazio

Lo studente deve contattare l’Ente DiSCo ai numeri: 06 49707555 – 06 49707556,

e-mail: sapienza@portafuturolazio.it

Orari: - Lunedì, mercoledì e venerdì: 09.30 – 13.30 - Martedì e giovedì: 09.00 – 17.00 per concordare un appuntamento per la fase di accoglienza e orientamento (in presenza o da remoto).

2) Accoglienza e orientamento (a cura di DiSCo) In questa fase, che si svolgerà da remoto, verranno svolti:

- la valutazione iniziale,

- il bilancio delle competenze,

- l’individuazione del percorso formativo più adatto.

3) Scelta del corso e formazione (a cura di Sapienza)

Una volta selezionato il corso (che sarà interamente in FAD), DiSCo comunicherà le iscrizioni a Sapienza, che erogherà la formazione secondo i calendari definiti.

 

Cogli questa occasione! Non aspettare, partecipa ai corsi organizzati da Sapienza e investi sul tuo futuro professionale.